funghi shitake con porri

P3250335

preciso subito che la ricetta originale sarebbe stata “funghi Shitake con piselli”
ma in casa avevo solo un porro, oltre ai funghi shitake, ovviamente, per cui mi sono permessa la variazione
tanto l’importante qui sono i funghi shitake, il vegetale invece può cambiare secondo i gusti e le necessità di ognuno
Pur tenendo presente il fatto che i piselli sono legumi

per quanto riguarda i funghi shitake, se non li conoscete date un’occhiata in giro per vedere che razza di portento sono

http://www.funghi-medicinali.it/shiitake-regolatore-del-sistema-immunitario/

si trovano essiccati nei negozi di prodotti bio
e, fra parentesi, sono l’unico tipo di funghi che mangio
in quanto gli altri tipi sono solo catalizzatori delle tossine del terreno

per fare il ghee
https://lacucinadisimona.com/2011/10/25/il-ghee/

P3250336

Ingredienti
6 funghi shitake
3 cucchiaini di ghee o burro
1/2 cucchiaino semi cumino
1/2 cucchiaino cumino in polvere
1/2 cucchiaino sale marino
1/2 cucchiaino pepe nero appena macinato
2 tazze di piselli freschi (o un bel porro)

(+ Vata, – Pitta, + Kapha)
se i piselli sono freschi è meglio per Vata
se surgelati assolutamente no per Kapha

Immergere i funghi Shitake in acqua calda e lasciarli a bagno per un po’
cuocere a vapore i piselli (o il porro) e metterli da parte

in una casseruola scaldare il ghee o il burro
aggiungere i semi di cumino
quando scuriscono versare i funghi tagliati a fettine e far stufare finché non diventano teneri
aggiungere sale, cumino macinato e pepe nero
mescolare bene
aggiungere i piselli (o i porri) e mescolare
Servire caldo

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette ayurvediche e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...