sformato di cicoria con pecorino e ricotta

sformato

Nei giorni fra Natale e capodanno, apprezzato dono da parte di mia cugina, mi sono ritrovata con una cassetta di cicoria, avanzo del pranzo in famiglia dove erano state servite le puntarelle alla romana

non sapendo come usare tutta questa verdura, dopo averla bollita (e donata un po’ ad un’amica bloccata in casa dall’influenza) ho cominciato a pensare a qualche ricetta per stemperare un po’ il sapore amaro che la caratterizza

e visto che in frigo, al ritorno dalla Toscana, avevo un bel pezzo di pecorino e una ricotta di pecora, è nato questo sformatino di cicoria
un tortino in cui l’amaro dell’erba fa da gradevole contrasto al dolce dei formaggi di pecora

Un piatto che è stato apprezzato moltissimo anche al cenone di capodanno

sformato1

Ingredienti
un mazzo di cicoria catalana
uno spicchio di formaggio pecorino semi stagionato
due tre etti di ricotta toscana di pecora
Olio extra vergine di oliva
Spezie: coriandolo curcuma curry
Sale e pepe

sformato3

Dopo aver bollito la cicoria in acqua salata e con il succo di mezzo limone, scolarla e passarla con il mini pimer ottenendo una crema densa di colore verde scuro
saltarla in una padella con olio e spezie
quindi quando è tiepida mescolarla in una ciotola con pecorino a pezzi e ricotta di pecora
salare e pepare a piacimento

sformato4

Riscaldare il forno a 200 gradi
Ungere degli stampini e versarci dentro il composto ottenuto
Cuocere per venti minuti

sformato5

Servire con un’insalatina fresca, a piacere
Il sapore finale di questo piatto mi ha stupito
Pecorino e ricotta stemperano l’amaro della cicoria che ne mantiene giusto un pizzico a far da contrasto con la dolcezza, seppur pungente, del latticino

sformato  di erbe (2)

Tutte queste foto non sono mie
Le ho rubate impunemente qua e là perché, sebbene abbia cucinato gli sformatini di cicoria per ben due volte, li ho sempre mangiati dimenticandomi fotografarli
chiedo perdono
🙂

sformato_2

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette vegetariane e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a sformato di cicoria con pecorino e ricotta

  1. paola ha detto:

    Il mio commento non dev’essere partito 😦

  2. Paola ha detto:

    Ciao Simona. Ho tra le ricette preferite questa tua. Oggi dopo due anni ho deciso di riproporla. Sostituirò il pecorino col parmigiano che ho già in casa. Credo sarà comunque buono. Buona epifania! 🙂

Rispondi a simonapacini Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...