Il segreto è lessare bene i cardi, anche più volte, in acqua salata e limone, per far perdere loro l’amaro.
Poi, nonostante il sapore particolare del vegetale, questo sformato risulta molto gradevole, probabilmente anche per la combinazione con la besciamella vegana insaporita con la curcuma e il tofu.
La preparazione di questo piatto sembra un po’ più complessa rispetto al mio solito, ma in realtà non lo è. L’importante, come sempre, è preparare gli ingredienti anche in tempi diversi, approfittando dei seppur pochi tempi vuoti della giornata.
Questione di organizzazione…
In pratica c’è da lessare i cardi e preparare la besciamella.
Poi il resto viene da sé
Ingredienti
Un mazzo di cardi
un limone (per bollirli in acqua salata)
farina di riso e latte di riso per la besciamella
curcuma e altre spezie a piacere (coriandolo, curry)
una confezione di tofu
olio evo
sale e pepe nero
Una volta bolliti e raffreddati i cardi (dopo averli puliti togliendo i filamenti dai gambi), tagliarli a pezzetti e frullarli con il minipimer
per insaporirli farli saltare in una padella dove è stato riscaldato un po’ d’olio con spezie (mezzo cucchiaino di coriandolo e mezzo di curry, o altre a piacere)
aggiungere al composto la besciamella preparata facendo cuocere in un pentolino 4-5 cucchiaiate di farina di riso leggermente diluita con latte di riso
Girare con un mestolo di legno stando attenti che non si formino grumi e facendo addensare. Aggiungere pian piano un bicchiere di latte
Una volta preparata, insaporire con un pizzico di sale e un cucchiaino raso di curcuma che conferirà alla besciamella un bel colore giallo
unire anche il tofu spezzettato e girare energicamente fino ad ottenere un impasto cremoso
Riscaldare il forno a 200 gradi, versare il composto in una pirofila unta con un po’ d’olio
cuocere per venti minuti, fare intiepidire
e servire