Questo piatto nasce da due errori: pastinaca al tegame e riso basmati al vapore. e devo ammettere che come correzione, almeno quella, non è venuta affatto male.
La pastinaca. Era la prima volta che affrontavo il tubero delle meraviglie e non avevo idea del sapore che avrei scoperto. Niente di che, per i miei gusti.
Una carotona chiara a mezzo fra il finocchio e la patata.
Dopo una veloce ricerca su internet ho deciso di cuocerla al tegame, insaporendola con curcuma, sale e pepe, saltata in un po’ d’olio di oliva (superfluo, direi, specificare l’extra vergine). Pulite le radici con l’apposita spazzola le ho tagliate in verticale scontrandomi con un cuore molto duro e stopposo. E le ho fatte cuocere per almeno venti minuti dopo averle coperte con acqua.
Il risultato è stato abbastanza deludente.
Ho quindi ridotto la pastinaca in purea, passando la nel frullatore, togliendo man mano i cuori duri e stopposi.
Nel frattempo mi ero anche cimentata nella cottura del riso basmati al vapore. Si, devo ammettere che ci sono dei periodi in cui mi viene male perfino il,pane con l’olio.
E anche questo riso non era venuto granché. Abbastanza buono lo strano inferiore, quasi crudo quello superficiale. L’ho qukndi un po’ mischiato continuando la cottura per alcuni minuti in più.
Mi sono quindi trovata a disposizione due ingredienti perfetti da ridurre in polpette.
In una ciotola ho versato due cucchiai abbondanti di farina di ceci, addensante ottimo e fonte di proteine vegetali, e aggiungendo un po’ d’acqua ho ottenuto una crema che ho fatto riposare per un po’ in frigorifero.
Ci ho poi aggiunto la crema di pastinaca e il riso basmati amalgamando il tutto.
Fatto riscaldare un po’ d’olio d’oliva in una padella ho cotto delle polpettine facendole rosolare da tutte le parti. Le ho poi scolate su un foglio di carta assorbente.
Le polpettine sono venute molto buone. Per mitigare il gusto un po’ dolciastro della pastinaca le ho accompagnate con un’insalata fresca, la salsa di cipolle per bruschetta https://lacucinadisimona.com/2013/09/18/salsa-di-cipolle-per-bruschetta/ un po’ di senape di Digione e salsa di soia tamari(senza glutine).
Ma che cos’è la pastinaca?