pesto di broccoli

P7210095

fresco leggero e saporito
oltre che facile e veloce

per fare il pesto di broccoli servono un bel broccoletto, uno spicchio di aglio, pinoli e noci, olio di oliva buono, sale, pepe

P3280345

non occorre indicare le quantità, ovviamente dipende dalla grandezza del cavolo che utilizziamo, per il resto possiamo fare una sorta di proporzione
io faccio ad occhio, come per la maggior parte di ciò che cucino

ah, volendo insaporire ancora un po’, dopo si può aggiungere anche del parmigiano o del pecorino grattugiato

P7210093

pulire la verdura e sbollentarla
mettere le foglie e i “fiori” dei broccoli a pezzetti in un contenitore cilindrico (tipo quello in dotazione con il pimer) aggiungere abbondante olio, sale, pepe, una manciatina di pinoli, due o tre gherigli di noci, uno spicchietto di aglio (senza l’anima verde)
frullare tutto
volendo rendere il composto più morbido si può aggiungere un po’ di acqua di cottura (qualche cucchiaio, non di più)

trasferire la crema in una ciotola o in un barattolo di vetro da riporre in frigofero
meglio utilizzare nello spazio di due-tre giorni, aggiungendo un filo d’olio in superficie per una migliore conservazione

P7210094

dopo la frullatura si può aggiungere il formaggio grattugiato (io ho fatto senza ed era ottimo, anzi di più)

spalmare il composto su crostini di pane o gallettine di mais o riso
può essere usato anche per condire la pasta

P3280347

un’altra versione, ottima anche quella, la si ottiene utilizzando il cavolo nero

P7210092

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette vegane e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...