patate e cicoria in polpette

passa il Natale e mi ritrovo con un mazzo di cicoria senza puntarelle, dono della mia cugina, in frigo

che farne? l’anno scorso mi inventai gli sformatini con ricotta e pecorino. oggi però mi mancano i latticini

il problema, con questo vegetale, è fare in modo che nella ricetta non prevalga il sapore amaro che lo caratterizza

ho pensato che le patate potessero essere l’antidoto perfetto, e in effetti lo sono

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Polpette di patate e cicoria

Le polpette sono venute proprio buone: saporite e delicate al punto giusto.

Ingredienti

Un mazzo di cicoria

mezza cipolla

olio evo

spezie (pepe nero, coriandolo, curcuma)

sale fino

tre patate 

pangrattato e farina di riso per l’impanatura

pulire la cicoria e bollirla in acqua per alcuni minuti, finché non si ammorbidisce

in una casseruola far imbiondire la cipolla tritata con un po’ di spezie a piacere (coriandolo e curcuma) e mezzo cucchiaino di sale fino

tagliare la cicoria a pezzettini e farla insaporire con la cipolla

lessare le patate. quando saranno cotte schiacciarle con una forchetta in una terrina, aiutandosi con un goccio di olio evo, ottenendo così un impasto cremoso al quale aggiungeremo la cicoria che amalgameremo al resto

versare in un piatto del pangrattato (senza glutine) e della farina di riso in parti uguali, così da ottenere una crosticina croccante e delicata allo stesso tempo, salare, pepare e mescolare

prendendo il composto con un cucchiaio appallottolarlo e passarlo sul piatto ottenendo così delle polpette che disporremo sulla teglia del forno cosparsa d’olio evo

riscaldiamo il forno a 200 gradi e inforniamo a media altezza, facendo cuocere 15 minuti

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Polpette in forno

quindi girare le polpette con l’aiuto di una paletta e schiacciarle leggermente

far cuocere altri 15 minuti

quando saranno dorate su entrambi i lati, saranno pronte per essere servite, ancora calde, accompagnate da una bella insalatina fresca e magari, perché no, anche da altre patate lesse

buon appetito!

 

 

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in gluten free, ricette vegane e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a patate e cicoria in polpette

  1. paola ha detto:

    Ecco la strategia che mi serviva per togliere l’amaro alla cicoria. Ne ho un bel po’, donata, nel freezer. Grazie! e Auguri!!!

  2. paola ha detto:

    Allora! Ho provato le polpette con una variante. Siccome avevo un panetto di tofu in scadenza, ho pensato di aggiungerlo sbriciolato all’impasto. Sono venute ottime e anche con l’apporto proteico del tofu 🙂

Rispondi a simonapacini Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...