miglio “verde” al curry

miglio2

Un piatto unico gustoso, nutriente e saporito
oltre che vegano (usando il latte di riso o di soia al posto di quello di capra) e senza glutine

Il nome è un’evidente citazione cinematografica ma non sapevo in quale altro modo chiamarlo

l’ispirazione mi è venuta da quello assaggiato ad un rinfresco in cui quasi ognuno aveva portato qualcosa
per lo più dolci
Valentina invece aveva preparato una pirofila con una torta salata di miglio e verdure ricoperta a freddo con panna di soia insaporita con il curry
Tornata a casa ho recuperato il barattolo di miglio dall’angolo di frigo in cui era abbandonato, negletto, da qualche tempo e mi sono inventata questo miglio verde al curry

miglio1

Ingredienti per tre persone
9 cucchiai di miglio
verdure (1 porro, mezzo cavolo cappuccio, 4 zucchine, o altro a piacere)
olio evo
Curry e altre spezie a piacere
Pangrattato senza glutine
per la besciamella:
3-4 cucchiai di farina di riso
una tazza di latte di capra (o riso o soia)

miglio3

Cuocere il miglio per venti minuti in acqua bollente con un pizzico di sale e un goccio di olio
nella proporzione di uno a due, acqua doppia della quantità del cereale, al termine della cottura non avanzera acqua da scolare
lasciar riposare nella pentola
a parte saltare le verdure, pulite e fatte a pezzi, in olio con qualche spezia a piacere, sale e pepe, e lasciarle appassire per un quarto d’ora
Intanto preparare la besciamella
in un bricco metallico fare una crema con la farina e un po’ di latte girando bene affinché non si creino grumi
Mettere sulla fiamma bassa e, continuando a girare, versare pian piano il resto del latte fino ad ottenere una crema densa
far raffreddare

A questo punto unire tutti gli ingredienti in una ciotola, verdure, miglio e 2/3 di besciamella e mescolare
Stendere l’impasto con un cucchiaio in una pirofila unta d’olio
Coprirlo con la besciamella rimasta
Spolverare di pangrattato e infornare a 200 gradi
cuocere per 20 minuti
Servire tiepido accompagnato da una bella insalatina mista

La prima volta che ho fatto questo piatto ho messo la besciamella solo sopra
L’impasto è venuto un po’ più asciutto però anche così molto buono
poi ho pensato di mischiarla ma può essere fatto in tutti e due i modi

miglio

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette vegane, ricette vegetariane e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...