Comincia col togliere il burro e le uova, poi il latte. Niente zucchero bianco, stop alle farine con il glutine. Uno si chiede: ma come si fa a fare i dolci così?
Eppure si può. Saranno un po’ meno dolci e un po’ meno friabili ma non per questo meno buoni dei dolcetti che hanno tutti gli ingredienti “vietati”. Senza contare che questi biscottini poi, sono facilissimi e velocissimi da fare.
Ingredienti
250 di farine senza glutine mixate (si trovano in vendita già pronte oppure si può scegliere fra riso, fecola patate, mais, grano saraceno, miglio, amaranto, quinoa)
mezza bustina di cremor tartaro o altro lievito in polvere naturale
un bicchiere di latte di riso
un bicchierino di olio di riso
un cucchiaino di vaniglia naturale in polvere
un pezzetto di stecca di cannella
tre baccelli di cardamomo
un pizzico di sale
quattro cucchiai di farina di cocco
due cucchiai di zucchero di canna
due cucchiai di miele
il succo e la buccia grattugiata di mezzo limone
Per guarnire: noci o altra frutta secca, amarene (o altra frutta) sciroppate
Far riscaldare il latte di riso in un pentolino quindi scioglierci la vaniglia
Schiacciare in un pestello cannella e i semi di cardamomo (senza gusci)
Unire tutti gli ingredienti in una ciotola, mescolando bene
Se il composto non dovesse risultare cremoso aggiungere latte di riso quanto basta, continuando a mescolare
Una volta ottenuta una crema solida facilmente modellabile con le mani, accendere il forno a 180°.
Coprire una teglia con un foglio di carta da forno, formare delle palline con l’impasto che potremo modellare in qualsiasi forma, guarnire a piacere.
Far cuocere per 20 minuti, più alcuni minuti (4 o 5) a 200°.
Eccoli qua!!!
Un po’ bruttini, magari, ma abbastanza buonini
Eppure si può, hai ragione, e che buoni possono essere cmq! Questi li proverò di sicuro! Anche io ultimamente mi sto cimentando con ricette senza glutine e senza latte e derivati. Questi biscotti te li copio! 🙂
Allora se hai ricette da condividere fai pure… 😊
Io li trovo belli e sinceri….trasmettono ciò che sono…..biscotti salutari, leggeri e sicuramente non stucchevoli…..se preparati con farine integrali mixate in casa sono una vera delizia
😊
Ciao Simona, c’è una tag per te nel mio blog. https://michelacaimi.wordpress.com/2016/06/02/premio-dardos/
Oh grazie, sono lusingata… ora mi metterò a studiare per poter organizzare una degna risposta (e per trovare 15, dico 15, blog da segnalare…). Buon tutto!!!