cerca in lacucinadiSimona
-
le ultime ricette
dal dolce al salato
- biscotti e dolci (56)
- di tutto un po' (33)
- gluten free (40)
- pesce (3)
- pranzi e cene (6)
- ricette ayurvediche (21)
- ricette toscane (1)
- ricette vegane (94)
- ricette vegetariane (97)
- Uncategorized (24)
checosasimangiaqui
Traduci
Archivi
- febbraio 2021
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- novembre 2018
- agosto 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
Archivio dell'autore: simonapacini
Zuccotto con i diòsperi (o kaki, o cachi)
Qui bisogna sbrigarsi, prima che questi benedetti diòsperi maturino tutti insieme e vadano irrimediabilmente a male. La fine è già cominciata. Purtroppo è il loro limite. Li devi cogliere tutti insieme, e poi dovresti consumarli a tempo di record che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’ultima pasta al pesto di questa estate
L’immagine non svanisce, nonostante il passare degli anni. La signora bionda che appoggia la zuppiera piena di pasta fumante sul tavolo e, orgogliosa, dice: “Questa è la morte del pesto”. Eravamo in campeggio, io ero piccola e la signora era … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Nuvole di uova
Buone e originali queste nuvolette di uova. Un piatto semplice che, oltre a far fare una bella figura con poco alla cuoca, mette anche allegria. Ingredienti Un uovo a persona Sale Verdure per la guarnizione e l’accompagnamento Separare le chiare … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegetariane
Contrassegnato secondo vegetariano, uova, uova nuvola, vegetarian, vegetariano
Lascia un commento
Zuccotto panna e fragole
Ecco qua un bel dolce estivo da preparare con la frutta di stagione. Se non ci sono le fragole andranno benissimo le pesche, le pere, ciliege, mango, ananas e altro. Il dolce è molto facile da realizzare e con poco … Continua a leggere
Pubblicato in biscotti e dolci, ricette vegetariane
Contrassegnato dolce alla frutta, dolci freschi, panna e fragole, vegetariano, zuccotto
Lascia un commento
Atsuyaky Tamago: frittata multistrato
Per fare questa frittatina multistrato c’è bisogno di una speciale padella rettangolare. Pare la si possa fare anche con le nostre tonde ma l’operazione di ripiegamento e stratificazione delle crepes che andranno a comporre la frittata è sicuramente più difficile. … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegetariane
Contrassegnato cucina giapponese, frittata, frittata giapponese, frittata multistrato, frittatina, secondo vegetariano, uova, vegetarian, vegetariano
Lascia un commento
Gomae: verdure al sesamo
Le verdure al sesamo sono un piatto molto semplice, ma allo stesso tempo saporito, della cucina giapponese. Anche per questa ricetta sono stata ispirata da Naomi e Dado del negozio di alimenti biologici Terraviva di Poggibonsi. Si possono usare, a … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato batata, bietole, contorno, contorno giapponese, cucina giapponese, sesamo, spinaci, verdura al sesamo, zucchini
Lascia un commento
Hiziki Gohan: riso con le alghe
Propongo un piccolo ritorno nel fantastico mondo della cucina giapponese casalinga. Semplice, genuina, saporita e sana. Dopo le ricette pubblicate qualche post fa (Zuppa di miso, Tofu fritto e Onigiri), oggi proverei a fare il riso con le alghe, Hizichi … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato alghe, alghe hiziki, Gohan, hiziki, primo giapponese, riso, riso giapponese, vegano, vegetariano
Lascia un commento
Rotolo di frittata agli zucchini
Scusate per le foto. Lo so, dovrei frequentare uno di quei corsi per imparare a far bella mostra di ciò che si vuole. Il problema è che per ora poco mi importa. Magari col tempo. E questo blog rimane alla … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegetariane
Contrassegnato frittata, piatto completo vegetariano, rotolo, rotolo di frittata, uova, vegetariano, zucchini
Lascia un commento
Friggitelli tutti interi
Qui se non mi sbrigo mi sa che finisce la stagione. Dei friggitelli, intendo. In effetti è già da un po’ che mamma non torna a casa con le buste piene di questi piccoli peperoni dolci che le vengono regalati … Continua a leggere
Pubblicato in di tutto un po', gluten free, ricette vegetariane, Uncategorized
Contrassegnato contorno, friggitelli
2 commenti
Zuppa di miso
Una bella ciotola di zuppa di miso calda, dai benefici apprezzati anche dagli occidentali, non dovrebbe mai mancare in un pasto alla giapponese. Prepararla non è difficile ma occorre seguire alcune indicazioni. La sera prima, per esempio, lasceremo a rinvenire … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato alga kombu, alga wakame, cibo giapponese, cucina giapponese, daikon, gluten free, shiitake, vegan, zuppa di miso
Lascia un commento